This is the multi-page printable view of this section. Click here to print.

Return to the regular view of this page.

Altro




Spiacenti, nessun riepilogo per questa cartella.

1 - Errore all'accesso

Password / e-mail errate È possibile che tu abbia inserito una password o un indirizzo email errati. Controlla che entrambi siano corretti e riprova. Se hai dimenticato la password, puoi fare clic su “Password dimenticata” e ti verrà inviata una nuova password.

Account non attivato Se hai registrato il tuo account solo di recente, è possibile che non sia stato ancora attivato. Dopo la registrazione, ti viene inviata un’e-mail, che contiene un link di conferma su cui devi cliccare per attivare il tuo account. Potresti esserti perso questo passaggio necessario.

Cosa fare?

Trova l’email Prova a trovare quell’email nella tua casella di posta o nella cartella SPAM, proveniente da “Mother Meera Team / Events”, e fai clic sul collegamento contenuto in quell’email, quindi verrai reindirizzato alla pagina di accesso e il tuo account verrà attivato.

Inviaci un’e-mail Se non riesci a trovare l’email precedentemente ricevuta, inviare una mail al nostro ufficio attraverso la nostra pagina dei contatti dallo stesso account di posta elettronica con cui ti sei registrato, in quanto sarà una conferma. Attiveremo quindi manualmente il tuo account. Prova poi ad accedere qualche tempo dopo.

2 - Non abbonamento

Ora hai annullato l’iscrizione
Puoi iscriverti nuovamente accedendo a booking.mothermeera.com e vai alla sezione “I miei abbonamenti”. Deseleziona la casella accanto a “Annulla iscrizione a tutti” nella parte superiore della pagina, quindi salva. In alternativa puoi anche inviarci un’e-mail tramite la nostra pagina dei contatti

3 - Importa la tua e-mail

Dovresti aver raggiunto questa pagina perché hai ricevuto un’email.

Abbiamo importato la tua email e il tuo nome da una vecchia mailing-list, in modo da poter continuare a mandarti notifiche via email sugli eventi Darshan, per esempio in diverse città. Allo stesso tempo, il nostro sistema è un sistema di prenotazione, per fare una prenotazione per quei Darshan. La tua email e la password che ti abbiamo inviato, possono essere usate per accedere al nostro sistema, in modo che tu possa fare una prenotazione o anche per cambiare i tuoi dati (nome, paese, email, password ecc.).

Per effettuare il login, è necessario confermare l’e-mail: Attraverso la nostra pagina dei contatti , inviaci un’e-mail dall’account in cui hai ricevuto l’e-mail. Dacci un po’ di tempo, qualche giorno, per attivare manualmente il tuo account.

Una volta entrato, ti consigliamo di cambiare la tua password sotto ‘Profilo’. Puoi anche iscriverti a diversi luoghi sotto ‘Mailing-list’. Puoi cancellarti da tutte le email, cliccando sul link alla fine dell’email, oppure scrivendo al nostro ufficio attraverso la nostra pagina dei contatti .

Accedi qui , inserisci la tua email e la tua password. Le istruzioni per fare le prenotazioni sono qui

4 - Linee guida per la meditazione

Cari Amici, queste sono indicazioni generali e informali per coloro che vogliono condurre un gruppo di Meditazione di Madre Meera:

  • Meditazione silenziosa: Al centro del gruppo di meditazione c’è un periodo di meditazione silenziosa, che varia presumibilmente da mezz’ora a un’ora.
  • Non viene dato alcun Mantra per la meditazione; come al Darshan, ognuno è libero di meditare a modo suo, purché sia in silenzio e non includa movimenti. Non ci dovrebbe essere ingiunzione ad usare un mantra particolare, o a meditare in una certa maniera.
  • Focus principale: Il focus principale della riunione è la Madre, nel senso che Lei ha ispirato e benedetto la meditazione.
  • Niente etichette multiple: “Madre Meera” non dovrebbe essere solo un’altra etichetta per un gruppo che potrebbe essere chiamato in modo diverso in annunci diversi; in altre parole, un gruppo di Madre Meera non dovrebbe essere contemporaneamente presentato come gruppo di Ramana Maharshi ecc. E’ possibile leggere citazioni di maestri differenti, o vedere i loro video, ma il focus generale del gruppo rimane Madre Meera.
  • Nessun guru: La persona che conduce il gruppo non dovrebbe comportarsi da guru o da insegnante; lui o lei,  guidano soltanto il programma. Se qualcuno ha bisogno di consigli riguardo la meditazione, si può parlare delle proprie esperienze, fare citazioni dai libri di Madre Meera e/o altri libri che possano essere utili.
  • Nessuna canalizzazione: La Madre ha detto chiaramente che non invia messaggi, quindi nel gruppo non diamo messaggi canalizzati della Madre.
  • Bhajan e canti: È possibile cantare vari Bhajan o canzoni religiose, fra quelle che si conoscono, indirizzate a divinità diverse, da contesti religiosi differenti, nel modo che sappiamo e che ci è congeniale. SI  POSSONO  utilizzare Bhajan che includono il nome dalla Madre, ma non è necessario.
  • Letture: Va bene leggere dai libri della Madre, se lo desideriamo. Si possono anche leggere brani di altri maestri. È anche consentito vedere video.
  • Altri esercizi e tecniche: È possibile includere esercizi che possano essere utili, come Yoga, Tai Chi, Yoga tibetano ecc. Ci possono essere preghiere speciali, se sono considerate utili dal gruppo. Va bene tutto, purché non interferisca con la focalizzazione generale del gruppo sulla Madre. È bene fare tutto in uno spirito universale.
  • La meditazione guidata non dovrebbe essere il focus principale delle riunioni, ma si può usare come introduzione alla sessione di meditazione, se si è d’accordo su questo.
  • Condivisione: Le persone possono discutere le loro esperienze, se si sentono di farlo.
  • Foto della Madre: Una foto della Madre dovrebbe essere presente alla riunione.

5 - Meditation Group Application Form

You will find our application form here >